LE BOMBETTE PUGLIESI
Sono un secondo piatto tipico della cucina pugliese, originari della Valle d'Itria, in particolare di Martina Franca. Si tratta di involtini di carne di maiale – in particolare capocollo – farciti con pancetta, caciocavallo semi-stagionato e un trito di aglio e prezzemolo. Tipica preparazione da street food, vengono cotte tradizionalmente sulla brace e servite infilzate su spiedi lunghi, ma si possono cuocere anche in padella con un filo d'olio – come nella preparazione che proponiamo – o al forno. Il nome delle bombette pugliesi deriva dalla loro forma arrotondata e dal loro ripieno, considerato una vera e propria "esplosione" di gusto.
INGREDIENTI
600 g di fettine di capocollo di maiale brado di Maiatoscana (tagliate sottili)
150 g di caciocavallo (o altro formaggio a pasta filata)
150 g di pancetta di Maiatoscana
Prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva
Spiedini di legno
PREPARAZIONE
1. PREPARARE GLI INGREDIENTI:
Taglia il caciocavallo a bastoncini o cubetti. Taglia la pancetta a fette sottili.
2. ASSEMBLARE LE BOMBETTE:
Prendi una fettina di capocollo di maiale e disponi al centro un pezzo di caciocavallo e una fettina di pancetta. Aggiungi un pizzico di prezzemolo tritato, sale e pepe. Arrotola la fettina di carne su se stessa per formare un involtino, assicurandoti che il ripieno sia ben chiuso all'interno. Se necessario, usa degli stuzzicadenti per tenere chiusi gli involtini.
3. PREPARARE GLI SPIEDINI: Infilza 3-4 bombette su ogni spiedino di legno, lasciando un po' di spazio tra ciascuna bombetta.
4. COTTURA: Prepara la griglia a fuoco medio-alto (puoi anche usare una padella antiaderente o una piastra). Spennella le bombette con un po' di olio extravergine di oliva. Griglia gli spiedini di bombette per circa 8-10 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando saranno ben cotti e dorati su tutti i lati.
5. SERVIRE: Una volta cotte, rimuovi le bombette dalla griglia e lasciale riposare per un paio di minuti. Servi le bombette calde, accompagnate da contorni tipici come insalata mista, verdure grigliate o patate al forno.
Buon appetito!