PASTA SALSICCIA E ZUCCHINE

Ma che piatto fantastico è la pasta salsiccia e zucchine! Un gran primo piatto ricco e gustoso e completo che si fa in pochissimi minuti. Le salsicce danno sapidità, le zucchine dolcezza, il mix è bilanciato e molto equilibrato. Un vero piatto dello studente o anche salvafamiglie!

INGREDIENTI

320 g di pasta (penne, rigatoni, o il formato che preferisci)

300 g di salsiccia fresca di suino brado di Maiatoscana

2 zucchine medie

1 cipolla

2 spicchi d'aglio

100 ml di vino bianco secco

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale)

Prezzemolo fresco tritato (opzionale)

PROCEDIMENTO

1. PREPARARE GLI INGREDIENTI:

Lava e taglia le zucchine a rondelle o a dadini. Sbuccia e trita finemente la cipolla e l'aglio. Rimuovi la pelle dalla salsiccia e sbriciolala.

2. COTTURA DELLE ZUCCHINE:

In una padella grande, scalda un po' di olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio e fai soffriggere fino a quando sono dorati. Aggiungi le zucchine e cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando iniziano a diventare tenere. Rimuovi le zucchine dalla padella e mettile da parte.

3. COTTURA DELLA SALSICCIA:

Nella stessa padella, aggiungi un altro filo di olio se necessario e aggiungi la salsiccia sbriciolata. Cuoci la salsiccia fino a quando è ben rosolata, rompendo i pezzi più grandi con un cucchiaio di legno.

4. UNIRE GLI INGREDIENTI:

Rimetti le zucchine nella padella con la salsiccia. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l'alcol, mescolando bene. Cuoci per altri 5 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

5. CUOCERE LA PASTA:

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente, conservando un po' di acqua di cottura della pasta.

6. ASSEMBLARE IL PIATTO:

Aggiungi la pasta scolata alla padella con la salsiccia e le zucchine. Mescola bene per combinare tutti gli ingredienti, aggiungendo un po' di acqua di cottura.

7. SERVIRE: Servi la pasta nei piatti. Spolvera con parmigiano grattugiato e prezzemolo fresco tritato, se lo desideri.

Buon appetito!